Sede: Piazza Cavour - int. Cortile 19/21 - 20038 - BUSTO GAROLFO
Presidente: Raimondi Gianni
email: gianniraimondi.55@libero.it tel : +39 -338 99 74731
Consiglio Direttivo composto da n. 20 Consiglieri
Giorno di Riunione: Martedì – dalle ore 21,00
Club di tifoseria fondato nel 1964 (uno dei più vecchi in Italia e nel Mondo), che opera su territorio da oltre 50 anni con il sostentamento delle quote associative annuali.
Il Sodalizio, in tutti gli anni di attività si è sempre prefisso l’obiettivo di coinvolgere il paese con manifestazioni Sociali, Sportive e Ricreative, collaborando con quasi tutte le Associazioni di Busto Garolfo e destinando eventuali proventi in beneficenza
Di tutto ciò ne testimoniano i Soci Fondatori (BONZA Gino, CERIOTTI Carlo, CERIOTTI Virginio, CLEMENTI Claudio, MAZZOLENI Emilio, MUCCHIATI P.Luigi, PAROTTI Enrico, PINCIROLI Giordano, QUADRELLI Nino, RAIMONDI Antonio, GRIMI Mansueto), i Consiglieri passati, gli articoli di giornali, le targhe presso la nostra Sede ed in particolare una medaglia d’argento consegnataci dal Signor Adriano GALLIANI (Amministratore Delegato dell’A.C. MILAN) nel 1991 per la solidarietà offerta e concretizzata.
Tra le cariche Direttive annoveriamo come Presidente Onorario l’ex Calciatore: Signor Maurizio GANZ, e come Socio Onorario l’ex Calciatore, ora Allenatore e nostro concittadino: Signor Massimo GADDA.
L’attività del Club viene divisa tra quella Ordinaria, Tradizionale e Straodinaria.
La prima è per il funzionamento del Club: Tesseramento.
La seconda è l’organizzazione delle manifestazioni a supporto della gestione ordinaria: Distribuzione gratuita, la notte di Natale in Piazza, di vin brule’ e cioccolata calda (10 Edizione)- distribuzione di uova pasquali in occasione della Pasqua Rosso-Nera (32 Edizioni) – Festa Rossonera di 4 giorni presso il Parco Comunale di Busto Garolfo ( 23 Edizioni) – Torneo di Bocce (Amatoriale a coppie miste) presso il Bocciodromo di Busto Garolfo (12 Edizioni) – Presenza e Rappresentanza alla “Giornata del Volontariato”, organizzata dalla Consulta del Volontariato, della quale per nostra scelta facciamo parte.
La terza: Partita di calcio a 5 giocatori in collaborazione con il Signor Maurizio GANZ e alcuni dei Suoi Amici, coinvolgendo artisti dello spettacolo e della televisione – Cene Sociali e Serate speciali con Calciatori e Rappresentanti dell’AC Milan.
Con particolare attenzione evidenziamo uno storico “gemellaggio” con il MILAN CLUB MALTA e con il MILAN CLUB CERRO MAGGIORE, ospitando a volte i loro Rappresentanti.
Inoltre, l’ORGOGLIO di tutti i Consiglieri e di tutti i Soci è che dal 1982 (11 anni) stiamo sostenendo n. 2 ADOZIONI A DISTANZA con il PIME di Milano (n 4 bimbi nelle Filippine e n. 4 bimbi in Guinea Bissau (Prima in Brasile).
Evidenziamo che organizzando la tradizionale FESTA ROSSONERA al Parco Comunale di Busto Garolfo (3^ settimana di luglio), abbiamo investito in attrezzature profes- sionali ed indispensabili per ottimizzare l’organizzazione della stessa, comprandoci pentole, servizi di cucina, macchina da caffè, produttore di ghiaccio, tritaghiaccio, griglia, bancone bar, calcolatrici e tanto altro e nel contempo abbiamo sempre devoluto i proventi della manifestazione in beneficenza.
Infine, ci permettiamo allegare copia del “CURRICULUM VITAE” del MILAN CLUB BUSTO GAROLFO, nel quale vengono dettagliatamente elencate tutte le manifesta-zioni e le relative date:
Perché il MILAN CLUB BUSTO GAROLFO è tanto MILAN ma soprattutto CLUB.